Si sà… la destinazione più ambita dagli amanti dell’Oriente e non solo è Tokyo. I suoi parchi colorano la città un mix tra i grattacieli altissimi ed il traffico pazzo, e la sua altra parte affascinante fatta di oasi naturali inaspettate. Ecco i 3 parchi assolutamente da non perdere!
Parco Ueno
Il Parco di Ueno, situato accanto all’omonimo snodo ferroviario, è l’oasi pubblica più antica del Giappone. Infatti, fu progettata nel 1873 nei pressi del Santuario di Toshogu, diventato ora uno dei luoghi di passeggio più popolari della città. Come contorno si trova lo splendido lago di Shinobazu, ricoperto durante tutta l’estate da preziosissimi fiori di loto e di ciliegi.Inoltre il parco raccoglie al suo interno numerosi musei, tra cui spiccano sicuramente il Museo Nazionale di Tokyo ed il Tokyo Metropolitan Art Museumed.
Parco di Yoyogi
Non vedete l’ora di passare un pomeriggio pieno di attività ad estremo contatto con la natura? Il Parco di Yoyogi è proprio quello che fa per voi. Il parco è formato da una grande riserva situato tra la vita spirituale Santuario Meijie la vitalità del quartiere di Harajuku, simbolo della cultura giovanile giapponese. Inoltre, la zona più estesa (nord) del parco è principalmente formata da numerosi sentieri, percorsi ciclabili, prati verdi. Mentre, il lato opposto, l’area sud, è nota per ospitare varie manifestazioni sportive e culturali.
Parco Shinjuku Gyoen
Una delle aree verdi più belle di Tokyo, amatissimo dai giapponesi, è lo Shinjuku Gyoenun parco vastissimo (58 ettari). Una semplice passeggiata, in questo magico luogo si trasforma in un vero e proprio viaggio nel tempo. Diciamo, alla scoperta di un mondo di epoche passate; infatti, è stato di proprietà della famiglia imperiale giapponese ed ancora oggi conserva il suo nativo fascino regale. Inoltre, Shinjuku Gyoen è stato aperto al pubblico nel 1949 ed ai piedi della zona di Shinjuku, dove si puo’ scorgere paesaggi senza paragoni grazie al percorso naturalistico che costeggia i tipici giardini di stile gipponese, inglese e francese. Roseti, ciliegi e piante tropicali si uniscono in un mix di culture e stili differenti.
All pics by goTokyo