Sublimotion
Questo ristorante propone sensazioniradicali e mai viste prima. Lepareti sono un vero spettacolo di luci virtuali,dove le immagini in movimento sono proiettate sui tavoli. Un esempio?
Gli ospiti possono decidere di iniziare il loro viaggio tra cibo e realtà (virtuale) al Polo Nord e gustare uno spuntino freddo scavato da loro stessi attraverso una sorta di iceberg, per poi inoltrarsi nella Versailles settecentesca,dove oltre ad assaporare piatti a tema, l’ambiente circostante si configurerà virtualmente in una scenografia con farfalle svolazzanti e dipinti in stile francese.
L’ideatore del ristorante Sublimotion è Paco Roncero, uno chef pluripremiato e che vanta due stelle Michelin. “Che cos’è il SubliMotion?È difficile da spiegare” spiega lo chef “È Ibiza, passione, gastronomia, arte.Uno spettacolo diverso, radicalmente diverso, che si sperimenta solo per il proprio piacere. Tutto da godere“.
Ma.. come funziona la gestione del ristorante?
Il sistema è controllato da un operatoreche “vigila” sugli ospiti e cambia l’illuminazione e le scenografie sulla base della cena, coordinandole portate con l’ambientazione per rendere l’esperienza più immersiva, suggestiva e coinvolgente possibile. L’ideatore delle scenografie e delle portate è Roncero stesso che ci tiene particolarmente a progettare sotto tutti i punti di vista le sue cene. Come afferma lui stesso, infatti: “Mangiare in spiaggia non è la stessa cosa di mangiare in un campo, o da qualsiasi altra parte. Il cibo è anche e soprattutto esperienza sensoriale“.
All pics credited by Sublimotion