E se ti dicessi che c’è una tecnica alla portata di tutti, ma sottovalutata da tutti per essere più energici e “pimpanti”? se ti dicessi che anche tu (si proprio tu) la puoi benissimo utilizzare, mi crederesti? Ebbene, è così. Esiste un’azione serale che se fatta bene funziona più di 7000 caffè. Ora forse stai anche pensando: “va bene, basta tergiversare, dimmi di cosa si tratta che sono già stanca”. Ed è proprio qui che arriva la nostra soluzione: Dormi! Credimi è la soluzione a molti problemi! E ma io dormo è normale che dormo, penserai. Ma quanto e, soprattutto come?

credit by pixabay
- Il sonno è un meccanismo naturale, fondamentale al nostro organismo, per rigenerarsi sia a livello fisico che mentale. Nel sonno tutto rallenta, il cervello riduce al minimo la sua attività e l’organismo si dedica completamente al recupero delle energie spese nelle nostre giornate frenetiche. Le ore di sonno necessarie per riprendere in pieno le nostre energie non sono uguali per tutti. Generalmente un adulto ha bisogno di 7/8 ore di sonno per il buon funzionamento del nostro organismo. Ma tu potresti averne bisogno di più o di meno. Il primo passo quindi è capire bene quali sono i tuoi ritmi circadiani e cercare di rispettarli nonostante le giornate stressanti a cui si è sottoposti.

credit by pixabay
- Abbiamo detto però che non è solo importante quanto ma anche come! Infatti, dormire, e soprattutto riposare bene, è fondamentale non solo per la nostra mente. Secondo il dottor Steven Park, il sonno non fatto bene può portare a (per citarne alcuni) fatica, apnea del sonno, mal di testa, bruciore di stomaco e mal di schiena. E tu che posizioni assumi mentre dormi?
- La posizione supina, sdraiati sulla schiena sembra essere (secondo diversi studi) è la posizione migliore da assumere perché consente alla testa, al collo e alla colonna vertebrale di mantenere una posizione allineata. Risulta essere quindi, ottima per chi soffre di mal di schiena. Inoltre, pare che renda più belli perché non premendo il viso contro il cuscino riduce la formazione di rughe e macchie. Ricordati però che un cuscino troppo alto affatica il collo e le spalle.
Sono molte le posizioni che si assumono nel sonno, e tutte hanno dei pro e dei contro. Come ogni problema non c’è una soluzione univoca per tutti. Quindi prima di cercare di “modificare” le tue abitudini cerca di capire di cosa ha bisogno il tuo corpo.