Gennaio!! Il freddo si fa davvero sentire adesso, e queste temperature in picchiata sono tutt’altro che un toccasana per la nostra pelle! Tra vento, inquinamento sempre maggiore e sbalzi di temperatura tra interni ed esterni, la nostra pelle è sottoposta a tantissimo stress. La cute perde equilibrio, si accentua la disidratazione e diventa secca, ruvida e opaca; aumenta la sensibilità cutanea e si fanno presenti rossori e irritazioni. Ha quindi bisogno di qualche attenzione in più per essere sempre a meglio.
C’è da dire che ogni pelle reagisce in modo diverso al freddo invernale.
-
La pelle secca è quella che risente di più dell’azione del freddo, che altera la produzione di lipidi. Si ha quindi una maggiore secchezza della cute che porta a ruvidità e bruciori.
-
Le pelli grasse sembrano affrontare meglio il freddo anche se, gli sbalzi termici incrementano la produzione delle ghiandole sebacee e facilitano la comparsa di imperfezioni.
Cosa fare quindi per proteggere la propria pelle in questi mesi invernali? Le parole d’ordine sono idratare e nutrire.
-
Segui i consigli del tuo dermatologo di fiducia e utilizza creme (per il tuo tipo di pelle) che non solo idratino e nutrano ma che fungano anche da barriera. Ci sono delle creme che creano una protezione per il viso, proteggendolo dalle intemperie esterne e rafforzando la naturale funzione protettiva della cute. Efficaci sono oli e burri vegetali. Tra le creme da ricercare quelle a base di acido ialuronico che idratano in profondità e donano compattezza alla nostra pelle provata dal gelo.
-
Riduci tutti gli stress evitabili. Se sei, una fumatrice, ridurre il fumo può essere un ottimo punto di partenza. Tra le tante controindicazioni che ha, c’è anche quella di invecchiare notevolmente la pelle.
-
Alimentazione sana! È fondamentale appunto fornire alla cute tutto il nutrimento di cui ha bisogno. Ottime la vitamina C e la vitamina A. La prima racchiusa in kiwi, broccoli, spinaci per esempio. I frutti di bosco contengono i Flavonoidi che contrastano la fragilità capillare. La vitamina A presente nel latte e nei suoi derivati stimola invece il ricambio cellulare, e l’eliminazione delle cellule morte!
-
Affidati a bravi dermatologi ed estetisti e regalati un bel massaggio viso, idratante e ricostituente per affrontare al meglio il freddo invernale.

credit by shutterstock
Tu in che modi armi la tua pelle contro le gelate invernali??
All pictures credit by pixabay