Quanto spesso vi è capitato di dire:” no, ma è impossibile, non si può fare”. E’ forse la risposta più semplice a tante domande, e ci consente quasi di sentirci meno in colpa se non assolviamo un compito. Quasi come una giustificazione pensiamo: “No, tanto non è possibile farlo, quindi non dipende da me.” Ma è davvero così?
Certo, Se tu mi dicessi ” ma è impossibile che io domani vinca la medaglia d’oro nel salto in lungo alle olimpiadi”, io non potrei che dirti hai ragione.
- perché, per primissima cosa domani non ci saranno le olimpiadi;
E’ importante avere una chiara visione delle realtà e delle proprie capacità. Il possibile è l’impossibile sono separati da una linea molto sottile, che sei tu stessa a definire. Il modo in cui affronti le situazioni dipende da. Se pensi che una cosa sia impossibile difficilmente troverai una soluzione.
Se invece ti poni in modo da credere che una cosa sia possibile, inizia a vederne le soluzioni, a vagliarne le variabili e a vederne la concreta realizzazione.

credit by Emmasofia
Basta togliere il prefisso ” in ” è tutto diventa possibile, potenzialmente realizzabile, a un passo da fatica.
Provaci, fa qualcosa che ritieni impossibile. Preparati per arrivare a farla bene, per rendere fattibile un qualcosa che ora non lo sembra affatto. Un passo alla volta puoi arrivare dove vuoi, e rendere concreto il tuo impossibile.
“Lascio agli altri la certezza che possa essere solo così.
Tengo per me il dubbio che tutto sia possibile. “
Cit: Emmasofia