Quando ho visto questa immagine ho subito pensato: “dove si trova questa meraviglia!?”. Ho scoperto poi che non è proprio dietro l’angolo ma che è davvero una meraviglia da scoprire. Appena sopra il Circolo Polare Artico, a Svartisen (il secondo più grande ghiacciaio sulla terra ferma norvegese) nasce Svart.

Svart credit by MIRIS
Svart è il nuovo hotel nato dalla collaborazione tra lo studio di architettura norvegese Snøhetta, Powerhouse eMIRIS. In una posizione unica, in luogo magico offre una vista a 360° sul ghiacciaio Svartisen e sulla natura artica. Il design si sposa perfettamente con l’ambiente creando una struttura che ha come obiettivo il rispetto della natura circostante. Infatti, anche il nome dell’hotel che in norvegese antico era usato per le parole nero e blu vuole essere un omaggio al patrimonio naturale dell’antico ghiacciaio.

Svart credit by MIRIS
Questo Hotel Green che sarà ultimato nel 2021 consente di ammirare la bellezza incontaminata della natura artica alloggiando in una struttura che vuole valorizzarla. Numerose le attività offerte per rendere unica l’esperienza artica:
- passeggiate sul ghiacciaio;
- yoga sotto il sole di mezzanotte;
- immersioni nelle acque;
- arrampicate su ghiaccio con guide esperte;
- osservare l’aurora boreale in una notte d’inverno
- e se sei un amante della cucina, potrai raccogliere le prelibatezze locali e partecipare alla preparazione dei piatti gourmet.

amazig view credit by MIRIS
Ma Svart non è solo bello da vedere, fa anche del bene alla natura ed è progettato nel suo pieno rispetto. Grazie alle tecniche innovative utilizzate riduce di circa l’85% il consumo energetico annuo rispetto agli hotel moderni. Per poter realizzare un tale risultato sono stati effettuati numerosi studi per ottenere una struttura che potesse usufruire al massimo dell’energia solare. Anche la disposizione delle camere e dei luoghi comuni è stata creata in modo da ottenere la massima energia possibile attraverso i pannelli solari che rivestono il tetto della struttura.
Ispirata alle costruzione locali, la sua forma circolare si estende dalla costa ai piedi del monte Almlifjellet e nelle meravigliose acque del fiordo artico nelle quali si estendono per diversi metri i pali in legno della struttura portante.